[Dossier] Gestione magazzino: sfide e novità

Pubblicato il 8 Giugno 2020

soluzioni ottimizzazione magazzino
Laurent Cochet
Cochet
Laurent
Senior Principal Consultant
Categorie
Magazzino
Supply Chain

Per un numero sempre maggiore di aziende, soprattutto nel settore dell'e-commerce, la gestione del magazzino fa rima con successo e performance. La gestione informatizzata del magazzino è ormai parte integrante della strategia di molte aziende di qualsiasi dimensione: permette di avere una conoscenza quantitativa e qualitativa delle scorte e dell'attività dei punti vendita, di evitare errori durante la preparazione, di utilizzare al meglio mezzi e superfici e di migliorare la tracciabilità. Facciamo il punto sulle sfide più importanti della gestione del magazzino e sulle soluzioni esistenti.

Ottimizzare il magazzino con la triangolazione  

Per soddisfare le aspettative di clienti sempre più esigenti, oggi gli adetti alla logistica di magazzino devono risolvere un'equazione a più parametri. In un contesto in cui le referenze si moltiplicano a livello esponenziale, essi devono essere in grado di gestire accuratamente le scorte e preparare gli ordini secondo diverse modalità, limitando i costi operativi. Per raggiungere questo obiettivo, sono in molti ad affidarsi alla triangolazione in magazzino. Di cosa si tratta e quali sono le applicazioni pratiche?

Leggi l’articolo

 

Magazzini: come automatizzare la catena logistica

Per poter competere, l'adozione di un sistema di automazione di magazzino si rivela un vantaggio considerevole. Consente di risparmiare spazio e tempo, riduce gli errori e, in ultima analisi, aumenta la produttività a tutti i livelli della catena di approvvigionamento. Ma le aziende sono pronte ad adottare questo modo di lavorare? Quali ne sono le conseguenze sull'organizzazione interna?

Leggi l’articolo
 

[Infografica] 5 vantaggi dei nuovi software gestionali WMS

Lo scopo di un software di gestione del magazzino - Software Gestione Magazzino - è quello di sapere rispondere alle esigenze delle aziende che lo utilizzano. Problema: il 42% di esse ritiene che il proprio WMS sia inadeguato. Generix Group ha realizzato un'infografica che illustra i 5 principali vantaggi del WMS ed i criteri da considerare per essere sicuri di scegliere quello giusto.

Leggi l’articolo


 

Software WMS di gestione magazzino: come implementarlo al meglio

Il WMS è una soluzione ad elevato impatto per gli attori della supply chain perché permette di ottimizzare le risorse e i processi logistici in magazzino. Ecco perché la sua implementazione non va assolutamente presa alla leggera. Quali sono i prerequisiti, la metodologia e le fasi da prendere in considerazione quando si implementa un software WMS? La risposta in 10 domande a Laurent Cochet, l’esperto Generix in materia di supply chain digital transformation.

Leggi l’articolo

 

La guida completa al WMS

Come essere sicuri di scegliere la soluzione migliore, ovverosia quella in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze attuali dell'azienda, garantendole al contempo la possibilità di gestire nuove opportunità a medio-lungo termine? Gli esperti Generix hanno realizzato una guida completa in 20 pagine destinata a tutti i professionisti della logistica, con lo scopo di aiutarli a orientarsi e scegliere il software di gestione magazzino "giusto" per la loro organizzazione.

Scarica la guida al WMS

 

Risorse
Mostra meno risorse
Mostra tutte le risorse