Generix EDI Services
Accelera e semplifica gli scambi dati elettronici con l'EDI in SaaS
Supply Chain Execution & Visibility | |
---|---|
Generix Supply Chain Hub : | Multienterprise Integration & Collaboration |

In materia di scambi elettronici, le aziende si trovano ad affrontare nuovi problemi: l’apertura all'esterno dei processi aziendali, la crescita dei volumi degli scambi, la necessità di visibilità in tempo reale, la sicurezza delle transazioni, il rispetto dei vincoli normativi, o ancora la gestione di nuove tecnologie come il mobile, il Cloud, IoT, API.
Con Generix EDI Services, le aziende possono far fronte a queste sfide e modernizzare gli scambi multi-aziendali. La soluzione accelera e semplifica i progetti di integrazione a prescindere dalla categoria di partner, tecnologie o processi di business coinvolti, ed è integrata da una serie di servizi a valore aggiunto che consentono di centralizzare la gestione dei flussi elettronici: onboarding, portale collaborativo, gestione API, gestione dei contenuti, fatturazione elettronica, MFT, …
Ridurre del 50% i costi di integrazione B2B
Semplifica i tuoi progetti di integrazione grazie ad una nuova generazione di piattaforme B2B
Gestire i flussi strategici
Razionalizza le tue soluzioni e disponi di tracciabilità completa durante tutta l’esecuzione dei processi aziendali
Affidarsi ad uno dei leader europei dell’EDI in SaaS
Unisciti ad una comunità utenti di oltre 5000 clienti che ogni giorno effettuano 2 milioni di transazioni digitali
Funzionalità principali
Modellizzare i processi di integrazione secondo i vincoli di business
Configura i tuoi progetti di integrazione B2B sulla base dei processi business, delle regole di gestione, degli eventi, delle notifiche, dei workflow, degli alert
Convertire i dati in emissione e in ricezione
Trasforma tutti i formati elettronici (EDI, XML, ERP, ETL, PDF, …) rispettando le norme EDI/EDI
Trasferire i file elettronici
Assicurati la connettività grazie a Generix Collaborative Network, che supporta 30 protocolli di trasporto e 100 interconnessioni
Assicurare l’integrazione con gli applicativi aziendali
Integra facilmente i tuoi applicativi alla piattaforma B2B grazie al centinaio di connettori disponibili (SAP, MS, Oracle, Sage, …)
Gestire gli scambi EDI/B2B
Monitora i tuoi flussi B2B con la console grafica e con i cruscotti di gestione business
Avere accesso ad una biblioteca di 3000 mapping B2B
Accelera lo sviluppo dei tuoi progetti grazie all’ampia scelta di mapping pronti per l’uso

Affidate la vostra integrazione B2B a un leader del mercato, per semplificare gli scambi e concentrarvi su ciò che conta veramente, il vostro business!

Generix Group ha commissionato ad IDC una ricerca avente per obiettivo la misurazione del ruolo che le piattaforme di collaborazione multi-enterprise rivestono nel contesto della trasformazione digitale delle aziende.
Soluzioni complementari
Le soluzioni Generix coprono un'ampia gamma di esigenze legate alla gestione dei flussi fisici e logici ed alla multicanalità. Scopri quali soluzioni hanno già scelto i nostri clienti
Generix Invoice Services
Generix Banks Services
Frequently asked questions
EDI è l'abbreviazione di Scambio Elettronico di Dati, dall’inglese Electronic Data Interchange, e fa riferimento allo scambio di informazioni (documenti/dati) in formato digitale. Tale scambio deve verificarsi in modo strutturato, generalmente utilizzando messaggi standard EDI (forniti da GS1), ma funziona anche con altri formati, come ad esempio "TXT", "XML", "CSV", ecc. Le due parti tra le quali avviene lo scambio dovranno accordarsi sul tipo di formato dei messaggi e sul tipo di comunicazione che andranno a utilizzare, il quale varia a seconda del livello di sicurezza che si desidera per l'invio in questione. Può essere, ad esempio, un livello di sicurezza basso: VAN, AS2, FTP, SFTP, ecc.
L'EDI sostituisce il tradizionale processo di scambio di informazioni fra le aziende oppure quello che avviene all’interno della stessa azienda. Tutti quei processi che normalmente avvengono su carta (ordini, fatture, bolle di consegna) possono essere automatizzati, eliminando in tal modo le fasi manuali di inserimento di informazioni nell'ERP.
Sono molti i messaggi fra cui scegliere per lo scambio di dati e documenti fra aziende. I messaggi sono classificati in base al tipo di dati che si vogliono scambiare (vedi tabella).
Lavorare con un sistema EDI consentirà di inviare e ricevere qualsiasi tipo di documento commerciale, ovvero gestire quasi tutti gli scambi che si intrattengono abitualmente con gli interlocutori commerciali. I più diffusi sono: ordini, conferme d’ordine, avvisi di spedizione, fatture, report d’inventario, bolle di consegna, ecc. Per tutti questi messaggi, gli utenti (mittente e destinatario dei messaggi) devono definire preventivamente il tipo di formato (Edifact, XML, Odette, ecc.) riportando l'informazione nella guida EDI, dove saranno indicati il contenuto e i dati relativi a ciascun messaggio. Ad esempio, per un messaggio relativo a un ordine: numero dell'ordine, dati del cliente, dati del fornitore...
Lo scambio elettronico di dati è utilizzato in un'infinità di settori: distribuzione, automotive, servizi, trasporto, moda... Tale flessibilità, considerata anche l'ampia gamma di messaggi predefiniti a disposizione, rende possibile l'utilizzo di questa soluzione tecnologica con molteplici partner commerciali. La tecnologia EDI è infatti oggi ampiamente utilizzata, e non solo dalle medie e grandi aziende.
Se la tua azienda mira allo scambio di un volume ridotto di documenti, puoi optare per un servizio EDI manuale. Se, invece, la tua è un'azienda di medie o grandi dimensioni e il volume di dati scambiati è maggiore, ti consigliamo di provare una soluzione automatica di scambio di dati che possa essere integrata con il tuo sistema di gestione (ERP).
La soluzione di Electronic Data Interchange di Generix può essere integrata con qualsiasi ERP presente sul mercato: Oracle, Navision, SAP, Sage, ecc.
La risposta è sì. Con il SaaS (Software as a Service) applicato allo scambio elettronico di dati, alcuni degli ostacoli che l’EDI da sempre presentava per le aziende non esistono più. Non è più necessario sapere di tutto e di più di tecnologia e protocolli di scambio, né avere all’interno della propria azienda esperti EDI. Il fornitore di EDI in SaaS, come nel caso di Generix, si farà carico di gestire e monitorare i flussi per conto della tua azienda, nonché di tradurre i messaggi e gestire le connessioni multiprotocollo o multirete. La tua azienda non dovrà più investire nell'acquisto di hardware per l’implementazione dell'EDI: ti basterà usare i nostri servizi online e pagare la tariffa calcolata in base ai tuoi consumi.
UNA COMUNITA' DI OLTRE 6 000 CLIENTI SAAS



