
Regolamentazione e-invoicing negli Emirati Arabi Uniti: riforma rinviata al 2026–2027
Il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti (MoF) ha recentemente annunciato il rinvio del piano di introduzione della fatturazione…
[Evento] Supply Chain AI Ready – Il punto di svolta per 3PL e Retail Scopri l’agenda e registrati

La velocità con cui sta cambiando il modo di fare business, la gestione aziendale, le modalità di lavoro e i canali di vendita sta generando nuove esigenze operative e modificando quelle esistenti. Il cambiamento, già pervasivo prima della pandemia, ha subito negli ultimi mesi un’accelerazione tanto improvvisa quanto evidente e le risposte dei vertici aziendali alle pressioni del mercato devono essere agili, veloci e, soprattutto, efficienti.
Reagire “a qualsiasi costo” di fronte agli imprevisti non è più sufficiente. L’unica strada è l’automazione, che consente di mettere in comunicazione fra loro i vari processi aziendali e permette alle informazioni di fluire fra i diversi reparti: logistica, produzione, marketing, vendite, contabilità e finanza. Così facendo, non migliora esponenzialmente solo la gestione ma, aspetto forse più rilevante, diventa possibile l’analisi strategica dell’andamento aziendale. Ci troviamo perciò di fronte a strumenti che sono di enorme aiuto nel presente, ma che creano anche nuove opportunità in un mondo ormai digitale e in cui chi non si adatta rimarrà semplicemente indietro in termini di competitività e, quindi, non avrà futuro.
Fortunatamente, la tecnologia ha fatto notevoli passi in avanti e in questo momento non è particolarmente difficile mettere a disposizione di tutto il personale un sistema di automazione dei processi aziendali in maniera semplice e accessibile. Così la varietà di dati in mano all’azienda a tutti i livelli (in modo più o meno consapevole) può diventare significativa e utile, al di là delle singole integrazioni.
L’automazione permette ai dati operativi e analitici, che solitamente si trovano su applicazioni e sistemi diversi, di funzionare come un’unità operativa in grado di portare a termine processi aziendali completi. L’automazione semplifica i processi aziendali complessi, ne accelera i risultati e trasforma le organizzazioni in realtà più agili, più competitive, adattabili ai cambiamenti e quindi capaci di reagire più facilmente agli eventi imprevisti.
Generix offre molteplici soluzioni che permettono di integrare vari sistemi isolati, metterli in relazione gli uni con gli altri, automatizzarne i processi e completarli con l’ausilio di soluzioni di machine learning, analytics e AI. Indipendentemente dal tipo di processo e dall’area che si desidera automatizzare (acquisti, logistica, vendite…), le innovative soluzioni di Generix sono in grado di supportare le aziende nei loro processi di trasformazione digitale.
Trova la soluzione Generix che si adatta alle tue esigenze aziendali

Il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti (MoF) ha recentemente annunciato il rinvio del piano di introduzione della fatturazione…

La riforma fiscale in Polonia entra nella sua fase decisiva con il lancio del Krajowy System e-Faktur (KSeF), la piattaforma…

L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…

Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.