3PL e committenti: più vicini, più performanti
Pubblicato il 12 Marzo 2019

La logistica è ormai considerata un driver di crescita sempre più importante, e committenti e 3PL non sono mai stati così vicini tra di loro. Una tendenza che si traduce nella riduzione del numero dei partner coinvolti, per poter garantire una più efficace integrazione dei sistemi informativi e migliori rapporti commerciali. Attraverso un'analisi del panorama attuale e delle implicazioni per i 3PL, vediamo insieme quali sono le sfide associate a questa ricerca di prossimità
La logistica: una leva potente per i distributori
Nella giungla della distribuzione, se Amazon è riuscita a entrare nelle case di moltissimi consumatori, è senza dubbio grazie alla sua logistica. I clienti apprezzano di ricevere gli ordini rapidamente e a un prezzo contenuto e questo spiega come mai negli ultimi anni le loro aspettative in termini logistici sono cresciute esponenzialmente.
Oggi la supply chain è diventata un vettore di fidelizzazione dei clienti e un fattore di crescita per le aziende. Per rispondere efficacemente alle rinnovate aspettative dei clienti, la grande distribuzione ha dunque bisogno di appoggiarsi a fornitori logistici specializzati, come i 3PL.
3PL: una collaborazione pre-progetto
Per migliorare l'efficienza, i fornitori logistici devono essere in grado di assistere i loro clienti già prima dell'inizio dei progetti, allo scopo di costruire l'offerta dei servizi in partnership con i propri committenti, tra cui figurano i player della grande distribuzione.
Tra i 3PL, i profili sono sempre più orientati alla definizione della strategia e all'ottimizzazione dei processi operativi. Il loro obiettivo è infatti quello di elaborare una strategia insieme ai distributori per imporsi su un mercato sempre più competitivo.
Leggi anche: 3PL: un vantaggio in termini di flessibilità per i retailer
Ricentrarsi sul core business
Oggi i grandi distributori minacciati da Amazon e da altri giganti del web cercano di recuperare il terreno perduto e competere sullo stesso livello dei loro rivali. Per raggiungere questo obiettivo, essi devono ricentrarsi sul loro core business e sui punti di forza. In che modo? Delegando le attività logistiche ai 3PL.
L’'innovazione logistica è affidata ai 3PL e le sfide per questi player sono enormi. Essi, inoltre, vengono coinvolti sempre più spesso in questioni strategiche alle quali devono far fronte i distributori, e devono trovare soluzioni efficaci alle loro problematiche. I distributori cercano quindi di trovare partner logistici affidabili in grado di soddisfare i loro obiettivi di efficacia, utilizzando le migliori soluzioni disponibili. Non sorprende, infatti, vedere come, all'interno dei 3PL, vi sia una tendenza a selezionare profili di alto livello, come i laureati specializzati in logistica industriale, in grado di gestire supply chain complesse.
Crediti fotografici: Jan Paulussen

La supply chain rappresenta una leva potente che i retailer online hanno a disposizione per offrire ai consumatori una customer experience di qualità elevata.
