[Dossier] le grandi sfide dei 3PL
Pubblicato il 9 Aprile 2019

In un'economia sempre più competitiva, dove la gratificazione immediata regna sovrana e i consumatori sono più esigenti che mai, produttori e retailer che operano sul mercato dei Fast Moving Consumer Goods (FMCG) si rivolgono in massa a fornitori di servizi logistici esterni. I rapporti commerciali con questi 3PL sono diventati un importante fattore strategico perché consentono a produttori e distributori di concentrarsi sul loro core business, garantendo nel contempo un'esperienza di consegna ottimale ai clienti finali.
Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sul ruolo e sulle sfide dei 3PL.
Supply chain: quali prospettive per i 3PL?
I clienti sono diventati estremamente esigenti e sono sempre alla ricerca di nuove esperienze, in particolare mentre fanno acquisti online. Per essere sicuri di evitare ogni intoppo lungo il processo d’acquisto, accordano alla logistica maggiore importanza rispetto al passato. Se ieri i prodotti la facevano da padrone, oggi questo argomento ha perso qualche posizione agli occhi dei consumatori. La soluzione per i retailer e i produttori FMCG è utilizzare la logistica per distinguersi e fidelizzare i clienti, in particolare sfruttando i 3PL. Vediamo insieme tutte le novità.
3PL e committenti: più vicini, più performanti
Meno partner, ma esperti: oggi la tendenza sembra andare in questa direzione quando si vuole garantire un'integrazione efficace dei sistemi informativi e solidi rapporti commerciali. Questo trend è fortemente vantaggioso per i 3PL: man mano che guadagnano terreno nella gestione della supply chain, verranno loro affidate sempre maggiori responsabilità. Da ciò deriverà un legame rafforzato con i committenti, in particolare per quanto riguarda il coordinamento delle attività logistiche. Analizziamo insieme le sfide che si nascondono dietro a questa relazione.
3PL: massima flessibilità per i retailer
I consumatori si aspettano dai retailer due cose: proattività e flessibilità. Per gestire l'incertezza, i 3PL stanno diventando gli alleati più preziosi delle insegne della distribuzione. Ma come soddisfare le esigenze di trasporto e logistica dei clienti? Ecco alcune soluzioni per migliorare la proattività.
3PL: soddisfare le sfide del last-mile delivery
Oggi la logistica urbana occupa un ruolo di primo piano nelle considerazioni in materia di trasporti su scala nazionale. Questo tema contrasta, però, con le aspettative dei residenti in termini di qualità della vita: dal rispetto per l'ambiente, alla riduzione del rumore e del traffico urbano, sono numerosi i limiti che i 3PL si trovano ad affrontare per offrire un servizio di consegna dell'ultimo miglio che sia in grado di soddisfare le aspettative dei consumatori senza comportare svantaggi in termini di comodità. Quali sono le possibili vie da seguire? Ecco alcune idee messe in atto a livello concreto.
Quello della logistica è un mercato che sta decollando e che ha accolto i 3PL a braccia aperte. Con la loro inclusione nella strategia logistica di numerosi produttori e retailer FMCG, la posta in gioco per i professionisti dei servizi per la supply chain è alta. Consapevole del ruolo sempre più strategico dei 3PL, Generix Group offre soluzioni che soddisfano le esigenze di collaborazione di produttori e retailer FMCG con i 3PL.

La supply chain rappresenta una leva potente che i retailer online hanno a disposizione per offrire ai consumatori una customer experience di qualità elevata.
